PORTAFEDI FIORITO
Hai già pensato al tuo porta fedi?

Fino a qualche anno fa, il modo più classico per portare le fedi all’altare era il cuscinetto in tessuto. Di pizzo, ricamato dalle nonne o comprato in atelier nello stile e tessuto del vestito.
Ora la creatività e fantasia di chi si occupa di allestimenti o anche la richiesta della stessa sposa, fa si che il classico cuscino venga personalizzato in base alle richieste e allo stile del matrimonio.
Di sicuro, non va sottovalutata la sua importanza. Questo piccolo ma importantissimo accessorio, viene fotografato tantissimo. Ancora prima di andare in chiesa, mentre ti stai preparando, il fotografo lo immortalerà appoggiato su una poltrona vicino al bouquet o ai guanti.
Ora tiriamo l’acqua al nostro mulino. Il consiglio che ti diamo, è quello di fartelo preparare con l’inserimento di una parte floreale.
In queste foto, ti mostriamo solo alcuni esempi di porta fedi che abbiamo preparato.

Il più richiesto in questi ultimi anni è il cofanetto in vetro, colmo di fiori, di solito gli stessi che si trovano nel bouquet e con lo stile dell’allestimento floreale che ha il matrimonio: boho, green, romantico oppure con fiori di campo.

Per un matrimonio celebrato in un bosco,
abbiamo optato per un foglio di corteccia
di betulla con un semplice ramo di edera
e due nastri sottili che tenevano legate le fedi.
La scatoletta d’argento appartenuta alla famiglia, è stata scelta da una sposa che ha voluto riutilizzare un oggetto al quale era emotivamente legata.
E tu? Hai già pensato al tuo porta fedi?
