In chiesa ulivo e fiori bianchi
Ed eccoci qui a raccontarti qualcosa di questo romantico allestimento in un’antica Pieve romanica, nella campagna cremasca, dove
V&O si sono uniti in matrimonio.

Siamo partiti presto quella mattina, il lavoro da preparare non era poco.
Il furgone carico di fiori, cassette, vasi, tronchi, ogni attrezzo utile e via.
Dopo aver percorso i chilometri che ci separavano dal laboratorio alla chiesa arriviamo in questo piccolo paesino.
Le ore passavano veloci mentre sistemavamo le composizioni nei punti stabiliti. Quante volte si percorre la corsia di una chiesa durante la preparazione di un allestimento.
Dall’esterno fino all’altare nuvole di gipsophila, fiori bianchi di campo e rami di ulivo.
Fiori sull’altare e, secondo noi, il pezzo forte di questo allestimento: l’ulivo che abbiamo ricreato e posizionato vicino all’altare.
Hai capito bene, ricreato perché per averlo delle dimensioni che servivano, abbiamo con pazienza cercato il tronco e lo abbiamo montato su una struttura per farlo stare in piedi. Scelto le fronde e, successivamente, legate al tronco.
Non puoi immaginare la soddisfazione che abbiamo provato quando, oramai a fine preparazione, ha fatto capolino in chiesa la futura sposa. Ancora in abiti “civili” per consegnarci i libretti da posizionare sui banchi, si è guardata in giro e ci ha abbracciato ringraziandoci.
Che lavoro fantastico facciamo.